  | 
					 
					
						 | 
					 
				
			 
			Sarà Barbara D’Urso, nei panni di una tassista nella inedita versione femminile di “Taxi a due piazze”, a inaugurare la stagione di prosa 2023/24 del Teatro Comunale Garibaldi. 
			L’attrice e presentatrice sarà infatti protagonista per la prima volta sul palcoscenico figlinese sabato 18 (alle 21) e domenica 19 novembre (alle 16.30) con la celebre commedia degli equivoci di Ray Cooney, rappresentata in tutto il mondo fin dal 1983 e molto celebre in Italia per la versione con Jhonny Dorelli, Paola Quattrini e Paolo Panelli. 
			Le vicende tragicomiche del tassista bigamo che deve tenere nascosto il suo segreto prima che sia troppo tardi stavolta, però, sono declinate in una versione rovesciata al femminile e aggiornata ai nostri tempi con tutti i riferimenti del caso, sotto la regia di Chiara Noschese e con l’adattamento italiano di Gianluca Ramazzotti. 
			Barbara D’Urso sarà la tassista che, per mantenere il segreto, deve districarsi tra un marito a piazza Risorgimento e un altro a piazza Irnerio, aiutata solo da un’amica che ben conosce la sua doppia vita, interpretata da Rosalia Porcaro. I due mariti della protagonista saranno Gianpaolo Gambi e Franco Oppini, che torna al Garibaldi ad oltre vent’anni dal suo debutto in “Nei panni di una bionda”. 
			MATINÉE CON VIVALDI - La mattina di venerdì 17 novembre, sempre al Garibaldi, sarà protagonista Antonio Vivaldi con il concerto-spettacolo “Le quattro stagioni”, matinée riservata alle scuole, con la musica dell’Orchestra della Toscana e i numeri acrobatici proposti da MagdaClan, una delle compagnie italiane di circo contemporaneo più apprezzate oggi in Europa. 
			BIGLIETTERIA - Prezzi: biglietti interi da 8 a 27 euro, riduzioni per studenti, under 26, under 35 e over 65, soci Coop, Mutua Valdarno Fiorentino e Credito Cooperativo Valdarno Fiorentino Banca di Cascia e possessori della Carta dello Studente. Lo spettacolo del sabato sera è incluso negli abbonamenti del turno A, quello di domenica pomeriggio nel turno C. I biglietti per tutti gli spettacoli del Teatro Garibaldi sono sempre disponibili in prevendita sul circuito Ticketone (www.ticketone.it/venue/teatro-garibaldi-24496, solo a prezzo intero) e presso i punti vendita Boxoffice Toscana e Unicoop Firenze (con costi di prevendita). 
			La biglietteria del teatro (Piazza Serristori, 12 – tel. 055952433) è aperta nei tre giorni precedenti la data dello spettacolo dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 16 alle ore 19. Negli orari di apertura è possibile acquistare i biglietti (senza costi di prevendita) per ciascuno degli spettacoli in calendario al Teatro. Tutte le informazioni su www.teatrogaribaldi.org. 
			 
			-- 
			Comune Figline e Incisa Valdarno 
			 |